C’era una volta il marca presenze a mano.
Tanti anni fa, i dipendenti ogni mattina giungevano in azienda, estraevano la propria cartolina dal raccoglitore fissato a muro, eseguivano l’inserimento nella fessura del congegno e timbravano tirando la leva apposita. Da quel momento in poi scorreva il tempo dedicato al lavoro. Tempo che si sarebbe concluso quando, all’uscita dall’azienda, avrebbero svolto la stessa operazione.
Qualcuno si ricorda i calcoli di conteggio delle ore, oppure le correzioni apportate perché inevitabilmente qualche orario era da rivedere? Non era scontato che gli impiegati addetti al personale dipendente dovessero trascorrere giorni e giorni per ricalcolare nel modo corretto le effettive ore lavorate, le indennità e le assenze. Oggi, fortunatamente, siamo lontani da quei lunghi sistemi di calcolo degli orari.
Sono nati nuovi dispositivi di acquisizione dei tempi, attivati dal dipendente prima con tessera a banda magnetica e, successivamente con RFID (metodo ancora più veloce e più resistente all’usura) per arrivare anche al rilevatore di impronta digitale (metodo più sicuro e… privo di usura).
La tecnologia è in continua evoluzione e questo settore ha prodotto nuove modalità di gestione della rilevazione presenze.
I-TEAM ha sviluppato un’APP che permette al dipendente di marcare il tempo di inizio e di fine lavoro in mobilità. Imprese edili, di pulizie, manutenzioni e di servizi possiedono numerosi dipendenti che quotidianamente necessitano di spostarsi da un luogo all’altro durante l’arco della giornata.
Tutti questi dipendenti possono usare il proprio smartphone per comunicare, in modo sicuro e protetto, non solo l’inizio e la fine del proprio turno di lavoro, ma anche l’inizio e fine degli interventi effettuati presso i clienti.
E il software?
Il software da noi sviluppato elabora gli orari definitivi acquisendo i dati da tutti i sistemi sopra citati. Tutti meno il primo… Dal marca presenze a mano non acquisiamo dati… Scusateci!
E il costo? L’evoluzione è arrivata anche qui!
Da un costo talvolta importante per acquisire la licenza di un software, i dispositivi di rilevazione, le tesserine per i dipendenti, l’avviamento e l’addestramento del personale, siamo arrivati a proporre ai nostri clienti l’ultima novità: il SaaS (dove la sigla sta per “SYSTEM as a Service”, sistema integrato fornito come servizio) comprendente tutto il sistema rilevazione presenze ad un costo fino a pochi euro a dipendente per mese.
In questo modo anche un’azienda con pochi dipendenti si può permettere, esattamente come una grande azienda, un sistema di rilevazione presenze all’avanguardia, costantemente aggiornato e ad un costo sempre sotto controllo.
Per maggiori informazioni… che aspettate a contattarci?